29 luglio 2024
Fincantieri e Accenture insieme per guidare l’innovazione industriale verso navi e infrastrutture marittime digitali
Trieste/Milano, 29 luglio 2024 – Fincantieri, leader internazionale nella cantieristica navale con 18 grandi cantieri in 4 continenti, e Accenture, azienda globale di servizi professionali presente in Italia da oltre 65 anni con un’ampia rete di centri di innovazione su tutto il territorio e competenze digitali avanzate in diversi settori industriali inclusi quelli delle crociere, della difesa e dei servizi portuali, annunciano l’intenzione di unire le forze per creare un veicolo volto ad accelerare lo sviluppo dei progetti di innovazione tecnologica per la digitalizzazione di navi, porti e infrastrutture marittime.
La collaborazione ha l’obiettivo strategico di creare una “capability” congiunta tra Fincantieri NexTech, società di Fincantieri attiva nello sviluppo di prodotti e servizi digitali per il Gruppo, ed Accenture, finalizzata all’accelerazione di alcune iniziative di trasformazione digitale previste dal Piano Industriale 2023-2027 del Gruppo Fincantieri mediante l’adozione di tecnologie avanzate.
L’accordo si focalizza su due ambiti prioritari: lo sviluppo della piattaforma tecnologica per l’abilitazione di funzionalità da integrare a bordo nave attraverso prodotti e servizi digitali evoluti, nonché lo sviluppo di soluzioni innovative per la trasformazione digitale di porti e infrastrutture marittime, al fine di renderli più smart, sicuri ed efficienti.
Pierroberto Folgiero, Amministratore e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato: “Il nostro Piano Industriale chiarisce che vogliamo essere pionieri nell’industrializzare nuove soluzioni digitali in un’ottica che guarda a gestire l’intero ciclo di vita del prodotto nave e non più solo la costruzione. Stiamo allargando con soddisfazione l’ambizione di Fincantieri al dominio logico della nave, facendo leva sulla leadership indiscussa sul dominio fisico, attraverso una serie di soluzioni già validate come l’efficientamento energetico e la manutenzione predittiva. Vediamo in Accenture un partner che rafforzerà la nostra presenza esecutiva in Italia e all’estero, la credibilità con i nostri clienti globali e la capacità di investimento nonché le competenze sul business development dei servizi a livello internazionale”.
Mauro Macchi, Presidente e Amministratore Delegato di Accenture Italia, ha commentato: “Questa importante iniziativa con un attore strategico come Fincantieri crea le premesse per un importante salto tecnologico che può creare nuovo valore in un settore fondamentale per il nostro Paese e l’economia mondiale. Siamo quindi veramente lieti di iniziare questo percorso e di mettere a disposizione i nostri asset e competenze tecnologiche per creare una capability unica in un comparto di eccellenza del Made in Italy”.
***
Su Fincantieri
Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico, oltre che nella produzione di sistemi e componenti, nell’offerta di servizi post-vendita e nelle soluzioni di arredamento navale. Grazie alle capacità sviluppate nella gestione di progetti complessi il Gruppo vanta referenze di eccellenza nelle infrastrutture, ed è operatore di riferimento nel digitale e nella cybersecurity, nell’elettronica e sistemistica avanzata. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti e quasi 21.000 lavoratori diretti.
Su Accenture
Accenture è una società di servizi professionali, leader a livello mondiale, che aiuta le principali aziende, governi e organizzazioni a costruire il loro core business digitale, incrementare l’efficienza operativa, accelerare la crescita dei ricavi e migliorare i servizi ai cittadini, creando valore tangibile, in modo rapido e su vasta scala. Siamo un'azienda guidata dal talento e dall'innovazione, con 750.000 persone che servono clienti in oltre 120 Paesi. Oggi la tecnologia è al centro del cambiamento e noi siamo tra i leader mondiali in grado di contribuire a guidarlo, facendo leva su forti relazioni con l'ecosistema. Combiniamo la nostra profonda conoscenza tecnologica con un'esperienza senza pari nei principali settori industriali, una competenza funzionale e una capacità di esecuzione su scala mondiale. Siamo in grado di ottenere risultati concreti grazie alla nostra ampia gamma di servizi, soluzioni e risorse nei settori Strategy & Consulting, Technology, Operations, Industry X e Accenture Song. Questo, insieme ad una cultura fondata sul concetto di successo condiviso e ad un impegno a creare valore a 360°, ci permette di aiutare i nostri clienti ad eccellere ed a costruire relazioni solide e durature. Misuriamo il nostro successo in base al valore che creiamo, in ottica di reciproca collaborazione, per i clienti, gli azionisti, i partner e le comunità in cui operiamo.
FINCANTIERI
Press Office
Tel. +39 040 3192473
Investor Relations
Tel. +39 040 3192111
investor.relations@fincantieri.it
ACCENTURE
Press Office
Tel. +39 331 6989467